di Dr.ssa Roberta Panzanera
Laureata con lode nel 1999 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'università degli Reggio Emilia e Parma".
Nel 2000 consegue il master in Medicina Orale presso la stessa facoltà, diretto dal prof. Rinaldi...[...]
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università Reggio Emilia e Parma nel 1998.
Attualmente, si occupa prevalentemente della gestione del paziente odontoiatrico affetto da gravi patologie sistemiche...[...]
Laureato nel 1999 in Igiene Dentale presso la Università Bocconi di Milano. E' stato tra i primi in Italia a coseguire il titolo di igienista dentale.
Si occupa prevalentemente di igiene e profilassi odontoiatrica e della prevenzione della carie e della malattia parodontale...[...]
Da oltre 20 anni ci dedichiamo alla salute della bocca. La passione e l'impegno profusi nella prevenzione e cura delle patologie del cavo orale hanno sempre contraddistinto la nostra attività.
L'organizzazione e la metodologia di lavoro sono sempre state finalizzate al conseguimento di risultati clinici ottimali, avendo la massima attenzione per la persona. Il nostro staff è impegnato a realizzare un ambiente ospitale che valorizzi la relazione medico-paziente.
Lavoriamo in team perché creiamo nel lavoro di equipe
Siamo in grado di offrire una serie servizi altamente performanti
Il trattamento endodontico è necessario quando la polpa del dente si infiamma. L'infiammazione della polpa può essere causata da una serie di cause. La causa principale è l'infezione da parte dei batteri che sono presenti nella nostra bocca. La causa principale è l'infezione da parte dei batteri che sono presenti nella nostra bocca.
La chirurgia endodontica è un intervento chirurgico che consiste nell'otturare la radice di un dente non dalla corona (come fa il trattamento canalare), ma dall'apice della radice. Quindi non da sopra, ma da sotto. La chirugia endodontica consiste nell'asportazione dell'apice radicolare (apicectomia) e nell'otturazione della radice (otturazione retrograda)
L'ortodonzia si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento dei problemi di disallineamento dei denti e dei mascellari. Questi problemi vengono detti malocclusioni in quanto c'è un non corretto combaciamento dei denti tra di loro.
Si utilizzano apparecchi quali i bracket, le trazioni, gli apparecchi funzionali per allineare i denti e i mascellari.
La protesi fissa si interessa della sostituzione di elementi dentari mancanti o di denti gravemente danneggiati tramite l'applicazione di manufatti protesici, che vengono cementati agli elementi dentari e pertanto non sono rimovibili. La corona protesica può essere di differenti materiali:metallo, metallo-ceramica, zirconio-ceramica, completamente in zirconio e completamente in ceramica (ceramica integrale
Un impianto dentale è una vite in titanio la cui funzione è sostituire il dente o i denti mancanti. L'impianto viene inserito nelle ossa mascellari dove va incontro ad un processo chiamato osteointegrazione. L'osteontegrazione è quel processo biologico per il quale le cellule ossee permettono la formazione dell'osso in diretto contatto con la superficie dell'impianto
L'Igiene Orale Professionale è quella serie di procedure che il dentista mette in atto per eliminare dai denti la placca ed il tartaro. Esso è di supporto all'igiene orale domiciliare (spazzolino, filo interdentale, scovolino) effettuata quotidianamente dal paziente. Viene effettuata con strumenti ultrasonici (o sonici), detti ablatori, e con strumenti manuali, detti falcetti e curettes.
Capirai come lavoriamo in team
Queste sono testimonials di veri e propri Pazienti...
Promozione del Mese !
Via le 4 Giornate di Napoli 7
Reggio Emilia (RE) 42122
Desing by
© 2015 Studio Dentistico Panzanera di Roberta Panzanera. P.IVA 025900355
Via Bergonzi 21 Reggio Emilia (RE) 42123
Lo studio dentistico Panzanera mi è stato consigliato da un amico. Ho trovato un ambiente accogliente, uno staff preparato e ho ricevuto spiegazioni chiare sui vari interventi. Tutto lo staff mostra sensibilità alle paure, incertezze e dubbi del paziente. Il lavoro è stato svolto in modo eccellente e sono molto soddisfatto.
Ettora Arrivabene, Commesa preso H&M Reggio Emilia
Profilo Facebook
Sono una paziente – assieme a tutta la mia famiglia – dello studio da più di quindici anni e lo raccomando a tutti quelli che si aspettano di avere dal loro dentista competenza e scrupolosità a un prezzo ragionevole. Veramente apprezzabili sono l’accuratezza delle visite e la gentilezza della dott.ssa Panzanera.
Daniele Toccasana, Dipendente presso Renzo Landi, Reggio Emilia
Ottima struttura con professionisti qualificati, gentili e che hanno in dono quel tocco di umanità che accorcia la distanza tra medico e paziente. Disponibilità, serietà, professionalità e puntualità sono caratteristiche che contraddistinguono questo studio
Felice Della Schiava, Impiegata presso Camera di Commercio Reggio Emilia
Profilo Facebook
Ho sempre trovato attenzione alle varie problematiche, qualità/prezzo competitivi, igiene particolarmente curata e una grande attenzione a insegnare al paziente che i suoi denti sono preziosi e che la cura dentale quotidiana è molto importante. Lo consiglio senza dubbio.
Ferruccio Ferro, Impiegato presso Compass Financiaria, Reggio Emilia
Dr.ssa. Roberta Panzanera
Dr.ssa. Samanta Spargisale
Dr. Massimo Ingegno
Profilo Facebook
Profilo Facebook
Contrariamente alla ortodonzia classica, che prevede di incollare le cosiddette stelline (bracket) metalliche alla superficie esterna dei denti, la cosiddetta "ortodonzia invisibile" si propone di utilizzare dei sistemi che sfuggono a chi osserva. Abbiamo due categorie: gli allineatori trasparenti in policarbonato (Invisalign, All in, etc.) e l'ortodonzia linguale. Gli attacchi matallici (brackets) vengono incollari sulla superficie linguale dei denti, cioè su lato interno dei denti.
Le faccette, dette anche veneers, sono dei rivestimenti estetici dello spessore di circa 0,3-0,6mm atti a ricoprire la superficie vestibolare dei denti anteriori. La funzione delle faccette è quella di modificare il colore e/o la forma e/o il volume dei denti anteriori. Pertanto la tecnica della faccette è utilizzata più frequentemente nei seguenti casi: discromia dentale (alterazioni del colore dei denti) microdonzia (es. incisivi laterali conoidi), diastemi e l'erosione dentale
I denti possono perdere sostanza dentaria dura, come già abbiamo detto precedentemente, per i seguenti motivi: carie, trauma e usura meccanica e/o chimica (bruxisti e dei pazienti con bulimia) Per sostituire la sostanza dentaria perduta abbiamo due metodi: il metodo diretto con amalgama dentario e compositi e il metodo indiretto: con l'utilizzo di onlay e corone protesiche detta comunemente capsula
oppure Chiamaci al: 0522 32 05 13
Le due visite prevedono pulizia dei denti e valutazione dei disordini posturali dovuti alla masticazione e lo sbiancamento con lampada LED che permette di riportare i denti al loro colore originario e l'otturazione estetica.
Il tutto per un valore di € 180... Ma noi te lo proponiamo gratis !
Promo del Mese
Dove siamo
Contattati
0522 32 05 13
info@studiodentistico-panzanera.it
Orari d'Apertura
Lun - Ven dalle 10 alle 13 dalle 16 alle 19
Sabato dalle 10 alle 13